Villa singola con piscina all’Axa
Descrizione
Villa singola con piscina all’Axa
Vuoi diventare il fortunato proprietario di una villa singola con due piscine? Oggi a Roma questo è possibile. Dove? Nella zona vicino al mare, nel cuore dell’Axa in via Aristofane, in una dimora dove hanno abitato in passato famosi personaggi. Creata su 100 metri quadrati di terreno, questa dimora molto particolare si articola su tre livelli per un totale di 550 metri quadrati. Due sono le piscine presenti: una esterna e l’altra interna nella sala hobby.
Distribuzione interna
Al piano nobile troviamo un ampio salone, una cucina abitabile e una camera di servizio con bagno. Il livello superiore, invece, conta due grandi camere matrimoniali dotate di bagno e cabina armadi. Al piano sottostante, completano la distribuzione un’altra cucina, un grande salone con piscina e due camere da letto dotate di bagno interno.
Pertinenze e tanto altro
Un’ampia area parcheggio, un patio importante, un ottimo stato di manutenzione e un elevato grado di privacy, sono i punti di forza della proprietà, oltre alla vicinanza a tutte le principali attività commerciali. Un eccellente acquisto anche per uso investimento, posto che si può facilmente locare per ottenere un reddito garantito di circa 6.000,00 €/mese.
La Zona Axa
L’Axa, chiamata la «Beverly Hills» di Roma, è un quartiere-consorzio della città eterna, contenuto nel Municipio Roma X (ex Municipio Roma XIII). Si tratta di un quartiere moderno, residenziale e tranquillo, ricco di ampi spazi verdi, ville lussuose, aiuole curate, pochi rifiuti in giro e lunghi viali circolari che si perdono tra la Cristoforo Colombo e la via del Mare. Un quartiere pacifico e sviluppato con un’edilizia distribuita con attenzione sul territorio. Il quartiere è anche famoso per i tanti i personaggi noti che hanno scelto di vivere nella «Beverly Hills» capitolina. Vi risiedono, infatti, numerosi VIP oltre a numerosi giocatori della Roma calcio.
L’area è letteralmente divisa in due dalla via dei Pescatori (antica via di comunicazione, anche nota per essere usata da Benito Mussolini, per collegarsi alla sua darsena personale del Borghetto dei Pescatori ad Ostia) che separa l’AXA vecchia da quella nuova.
Nato tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, questo comprensorio si propone come un quartiere residenziale a carattere consortile con case destinate alla medio-alta borghesia. Attutito dai grandi pini e dagli alti muri di protezione delle case, il rione vive, come la vicina Casal Palocco, un silenzio quasi irreale e comodamente adagiato a metà strada tra Ostia e la Capitale.