Location

Italian Real Estate Market – Luxury Homes

Mercato immobiliare italiano: quali sono le tendenze del mercato Real Estate del lusso in Italia? E chi sono oggi i suoi principali investitori? Cosa si cerca in un immobile di fascia alta? A queste e molte altre domande dà una risposta il nostro sito, in special modo questa sezione dove potete trovare le dimore che abbiamo selezionato per voi.

L’Italia continua ad avere un’ampia disponibilità di immobili considerati di fascia alta. Questi sono situati in destinazioni che continuano ad attirare i clienti più facoltosi. Dai casali toscani alle ville delle coste o dalle dimore delle città come Roma, MIlano e Venezia, arrivano segnali forti per questo mercato molto attento e curioso.

Oggi nel 2020, i prezzi degli immobili nella maggior parte delle località italiane, sono mediamente ai minimi storici degli ultimi venti anni. Tuttavia, alcuni segnali di lenta ripresa cominciano a comparire all’orizzonte, con l’edilizia residenziale e la domanda che fanno registrare un lieve aumento, nonostante l’economia in difficoltà.

Real Estate

Il mercato del lusso in Italia è in gran parte un affare straniero, con l’80 % degli acquirenti di immobili – il cui prezzo è superiore al milione di dollari – proveniente dall’estero.

Una vasta maggioranza di richieste provengono dagli Stati Uniti, seguiti dalla Germania e dalla Gran Bretagna.

Analisi in prospettiva

Gli americani preferiscono ville e casali sul mare o sul lago e tendono a fare acquisti in regioni come la Lombardia e la Toscana, Puglia, Sardegna, Sicilia e Costiera Amalfitana. Esiste tuttavia un nuovo trend in crescita, quello del Wellness Real Estate. Un settore che tratta immobili in cui converge anche il benessere. Si tratta di edifici capaci di impattare positivamente sulla salute olistica e sul benessere delle persone che vivono e lavorano al loro interno.

Compare listings

Confrontare